120217557657210189
top of page

RIABILITAZIONE ONLINE,
A CASA SENZA ALCUN COSTO

Parkinson e disturbi del linguaggio: strategie per migliorare la comunicazione


I disturbi del linguaggio sono comuni nei pazienti con malattia di Parkinson, manifestandosi spesso come ipofonia (voce debole), disartria (parola lenta e indistinta), e difficoltà espressive. Questi sintomi possono complicare la comunicazione quotidiana.


Strategie per migliorare la comunicazione

  1. Logopedia:

    • Esercizi specifici possono aiutare a rafforzare i muscoli della voce e migliorare l’articolazione delle parole.

  2. Tecnologie assistive:

    • Dispositivi come amplificatori vocali possono rendere la voce più forte e chiara.

  3. Coinvolgere i caregiver:

    • I familiari possono imparare tecniche per facilitare la comunicazione, come parlare lentamente e fare domande aperte.


Consigli pratici

  • Esercizi vocali regolari aiutano a migliorare la proiezione della voce.

  • Pianificare conversazioni in ambienti tranquilli riduce la frustrazione e facilita la comprensione.


Conclusione

Migliorare la comunicazione attraverso la logopedia e il supporto dei caregiver può fare una grande differenza per i pazienti con disturbi del linguaggio causati dalla malattia di Parkinson.


Pazienti Parkinson Italia


Vi ricordiamo che vale la pena iscriversi al nostro canale informativo per i pazienti e caregiver: link al canale.

 
 
 

Comentários


bottom of page